N. 19/2022 È noto che uno dei principali fattori idonei a influenzare l’efficienza e l’efficacia delle procedure esecutive immobiliari è costituito dallo stato di occupazione del bene posto oggetto...

articoli
News Room
Legittimazione attiva del cessionario del credito: il punto giurisprudenziale.
N. 18/2022 Il presente contributo ha ad oggetto il dibattito giurisprudenziale in ordine alla legittimazione attiva del cessionario del credito. Senza addentrarsi nella tematica della cessione dei...
La richiesta di esibizione documentale ex art. 210 c.p.c. non sostituisce l’istanza stragiudiziale di cui all’art 119 TUB.
N. 17/2022 Il Tribunale di Roma, Sez. XVI, 15 febbraio 2022, si è pronunciato sulla questione della prova degli elementi costitutivi le domande attoree, rilevando che, nel caso di specie, parte...
Accesso al Fondo di Garanzia PMI e sospensione della valutazione del merito creditizio: prospettive e impatto sugli Npls
N. 16/2022 Con comunicato stampa del 4 maggio 2022 il ministero dello Sviluppo Economico e Mediocredito Centrale (MCC) segnalano che sono 2.694.217 le richieste di garanzie pervenute al Fondo di...
Nullità integrale o parziale della fideiussione (anche specifica)? Solo previa prova della serialità anticoncorrenziale.
N. 15/2022 Con la recentissima sentenza n. 339/2022 pubblicata il 07.04.2022, la Sezione Specializzata in materia di Impresa del Tribunale di Roma, rileva l’infondatezza della domanda di nullità ,...