N. 21/2022 Con la recentissima sentenza in commento, il Tribunale di Siracusa si pronuncia in ambito concorsuale in un giudizio di opposizione allo stato passivo ove, fra l’altro, si disquisiva in...

articoli
News Room
Bilancio non depositato? Inammissibilità del concordato (in bianco)
N. 39/2021 Con la sentenza n. 33594 dell’11 novembre 2021, la Corte di Cassazione ha stabilito che, nel caso di domanda di concordato preventivo depositata in applicazione dell’art. 161, sesto...
Cessioni del credito “in blocco”: anche la dichiarazione del cessionario è sufficiente per la prova in giudizio
N. 32/2021 In tema di cessione del credito, è ormai tralatizia la questione – corroborata da decisioni di alcune corti di merito – secondo cui non sarebbe sufficiente la pubblicazione ex art. 58...
ESG e green deal: il Regolamento UE n. 2021/1253 in vigore dal 2 agosto 2022
N.29/2021 Lo scorso 2 agosto sono stati pubblicati, sulla G.U. Europea, alcuni Regolamenti delegati (nn. 1253,1255,1256 e 1257) che ridisegnano il perimetro ed i requisiti di organizzazione e di...
Clausole nulle e ripetizione dell’indebito: dove vai se la prova non ce l’hai?
N. 26/2021 La Cassazione è tornata recentissimamente sul delicato tema della ripetizione dell’indebito richiesto alla banca dal correntista sulla scorta di invocata nullità di clausole presenti nel...
Pignoramento immobiliare oltre quota? Opposizione del debitore inammissibile
N. 24/2021 L’opposizione agli atti esecutivi svolta dal debitore - che ritiene nullo il pignoramento avente ad oggetto una quota parte che esorbita il proprio diritto reale sul bene – è...
Opposizione (a d.i.) fa sempre rima con impugnazione? La questione rimessa alle S.S.U.U.
N. 21/2021 “L’opposizione a decreto ingiuntivo concesso in materia di controversie locatizie, come tale soggetta al rito speciale di cui all’art. 447bis c.p.c., che sia erroneamente proposta con...
Calendar provisioning e pandemia: la sfida urgente è contemperare obblighi e moratorie
N. 5/2021Come noto, il Calendar Provisioning racchiude tutte quelle norme regolamentari di matrice europea che impongono agli istituti di credito di assumere - in caso di deterioramento del credito...