N. 2/2022 In materia di valorizzazione dei portafogli di crediti NPL, uno degli ostacoli sempre più frequente alla recuperabilità è la confisca penale sull’immobile gravato da ipoteca posta a...

articoli
News Room
Direttiva UE 2021/2167: quali norme per i gestori e acquirenti di portafogli NPLs?
N. 1/2022 L’8 dicembre 2021 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea la Direttiva 2021/2167 relativa ai gestori e agli acquirenti di crediti i cui Stati Membri recepiranno entro...
Fideiussioni e schema ABI: facciamo il punto.
N. 41/2021 La tematica relativa allo schema di fideiussioni dettato dall’ABI risulta ad oggi ancora controversa e non del tutto definita. La Suprema Corte sta cercando di sancire, in assenza di un...
Overruling e mediazione obbligatoria nei giudizi di opposizione a decreto ingiuntivo: rimessione in termini?
N. 38/2021 Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione si sono di recente pronunciate con riferimento alla questione relativa all’identificazione, in caso di mediazione c.d. obbligatoria (di cui...
La liberazione del garante ex art. 1956 c.c.: l’autorizzazione speciale può essere postuma.
N. 36/2021 “In materia di fideiussioni, la «speciale autorizzazione» prevista dall’art. 1956 cod. civ. può anche essere postuma, nei termini propri della ratifica del comportamento nel concreto...
Il nuovo processo civile: dubbi e aspettative.
N. 35/2021 Prendendo spunto dall’esigenza di rispetto degli impegni derivanti dalle raccomandazioni europee, per come previsto dal PNRR, il Legislatore si appresta a novellare, ancora una volta, il...
Responsabilità penale per sottrazione di cose sottoposte a pignoramento ex art. 388 c.p. quinto comma.
N. 27/2021 La vicenda in esame trae origine dall’atto compiuto da un legale rappresentante di una società s.r.l. che, pur avendo ricevuto la notifica di pignoramento delle quote societarie di cui...
Le procedure familiari. Un aiuto ai debitori e una maggiore garanzia per i creditori.
N. 23/2021 La riforma delle procedure concorsuali introdotta con il D.lgs 14 del 2019 ha apportato, tra le tante, importanti modifiche alla L. n. 3 del 27 gennaio 2012 cercando di colmare alcuni...
Moratorie: a che punto siamo?
N. 22/2021 Con il decreto legge del 17 marzo 2020, cosiddetto decreto “Cura Italia”, è stata introdotta la possibilità, per chi ha sottoscritto un mutuo e si trova in difficoltà economica a causa...
Creditor creditoris e il terzo: quali diritti e quali rimedi?
N. 19/2021 Con riferimento alla materia del soddisfacimento della pretesa creditoria mediante l’aggressione di credito che il debitore vanta - a sua volta - nei confronti di terzo, una riflessione...