N. 13/2025 Cessione dei crediti: inammissibilità della prova per testimoni Tribunale di Milano, Sezione VI, sentenza del 30 aprile 2024, n. 4630 Introduzione Nel contesto del contenzioso bancario,...

articoli
News Room
Sull’estensione temporale dell’obbligo di consegna da parte della banca dell’estratto conto bancario e della relativa documentazione contrattuale
N. 12/2025 Sull’estensione temporale dell’obbligo di consegna da parte della banca dell’estratto conto bancario e della relativa documentazione contrattuale Tribunale di Napoli, Sezione II, sentenza...
Acquisto di diritti reali su bene ipotecato per usucapione: cambio di prospettiva nell’ordinanza della Corte di Cassazione n. 565 del 9 gennaio 2025
N. 11/2025 Acquisto di diritti reali su bene ipotecato per usucapione: cambio di prospettiva nell’ordinanza della Corte di Cassazione n. 565 del 9 gennaio 2025 L'ordinanza della Corte di Cassazione...
Mancata partecipazione alla mediazione nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo: scatta la sanzione
N. 10/2025 Tribunale di Catania, sentenza n. 2505 del 12 maggio 2025 Â La mediazione obbligatoria e le sue conseguenze in caso di assenza ingiustificata Nel contesto delle opposizioni a decreto...
«La tutela del consumatore non è assoluta» e una normativa nazionale che assoggetti a un termine di prescrizione l’azione diretta a far valere gli effetti restitutori dell’accertamento – eseguito su azione, invece, imprescrittibile – della nullità di una clausola abusiva è compatibile con il diritto dell’Unione
N. 9/2025 «La tutela del consumatore non è assoluta» e una normativa nazionale che assoggetti a un termine di prescrizione l’azione diretta a far valere gli effetti restitutori dell’accertamento –...
Abusivo frazionamento del credito alla luce della sentenza n. 7229 del 19 marzo 2025 delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione
N. 8/2025 Abusivo frazionamento del credito alla luce della sentenza n. 7229 del 19 marzo 2025 delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione Il frazionamento del credito si configura quando...
Clausola a prima richiesta e fideiussione: sufficiente la richiesta extragiudiziale
N. 7/2025 Clausola a prima richiesta e fideiussione: sufficiente la richiesta extragiudiziale Cassazione civile, Sez. III, 27 febbraio 2025, n. 5179 In tema di fideiussione bancaria la Corte di...
Esdebitazione e condanna per reati connessi all’attività di impresa
N. 6/2025 Esdebitazione e condanna per reati connessi all’attività di impresa Nota a Cass. civ., Sez. Iª, sentenza 2 febbraio 2025, n. 2461 Con la pronuncia in commento la Suprema Corte ha deciso...
Mutuo con deposito cauzionale infruttifero: la decisione delle Sezioni Unite
N. 5/2025 Mutuo con deposito cauzionale infruttifero: la decisione delle Sezioni Unite Nota a Corte di cassazione, SS.UU, sentenza n. 5968 del 06 marzo 2025 Con ordinanza pubblicata il 10 ottobre...
Onere della prova in tema di usura
N. 4/2025 Onere della prova in tema di usurae Con sentenza n. 10117/2024 il Tribunale di Milano n. 10117/2024 ha affermato il principio secondo cui, ai fini della contestazione dell’applicazione di...