N. 28/2022 Dal 1 gennaio al 30 giugno 2022 sono 77.656 gli immobili staggiti nelle aste, per un totale di 110.911 esperimenti d’asta, dato sicuramente in crescita rispetto allo stesso periodo del...
articoli
News Room
Rinegoziazione di mutuo ipotecario da parte di una società di cartolarizzazione: quid iuris?
N. 27/2022 La norma in commento (ex art.41 bis Legge n.124/2019 come sostituito dall’art.40ter Decreto Sostegni bis) opera all'interno della dinamica del processo esecutivo presupponendolo in...
L’indeterminatezza della somma precettata non comporta alcuna nullità dell’atto.
N. 26/2022 Spesso viene eccepita la “nullità dell’atto di precetto notificato” in quanto non contenente tutti gli elementi utili e necessari per risalire all’importo preciso. Nel codice di procedura...
Pignoramento della polizza? Si se quest’ultima è di tipo linked.
N. 25/2022 Il Tribunale di Palermo, con l’ordinanza n. 12299, del 15 dicembre 2021, si è pronunciato con riferimento all’art. 1923 c.c. stabilendo - quale criterio determinante l’applicazione dello...
Esecuzione immobiliare: è ordinatorio il termine di deposito della nota di trascrizione del pignoramento.
N. 24/2022 Estremamente interessante, in materia di esecuzioni immobiliari, la sentenza n. 600 del 2022 depositata il 10 maggio 2022 con la quale il Tribunale di Mantova, confermando l’orientamento...
Esecuzioni immobiliari: non soggetto a sospensione feriale il termine di versamento del saldo prezzo.
N. 23/2022 In ambito di esecuzioni immobiliari, con la sentenza n. 18421 dell'8 giugno 2022, la Corte di Cassazione si è pronunciata sulla questione relativa alla natura del termine previsto per il...
Società fusa per incorporazione e cancellazione dal relativo registro: è applicabile l’art. 10 L.F.?
N. 22/2022 Il Tribunale di Catania, con un recente provvedimento emesso in materia fallimentare e relativo ad una società incorporata (sent. n. 27121, del 9 dicembre 2021), ha avuto modo di chiarire...
Contratti bancari senza data certa? Non è esclusa l’esistenza del rapporto contrattuale.
N. 21/2022 Con la recentissima sentenza in commento, il Tribunale di Siracusa si pronuncia in ambito concorsuale in un giudizio di opposizione allo stato passivo ove, fra l’altro, si disquisiva in...
Immobile esecutato e locato a canone “vile”: il G.E. può emettere ordine di liberazione.
N. 20/2022 Il presupposto affinchè un contratto di locazione venga definito ''a canone vile'' sussiste quando il negozio viene stipulato ad un prezzo inferiore di un terzo rispetto a quello di...
Accesso del Custode all’immobile pignorato occupato da soggetto agli arresti domiciliari.
N. 19/2022 È noto che uno dei principali fattori idonei a influenzare l’efficienza e l’efficacia delle procedure esecutive immobiliari è costituito dallo stato di occupazione del bene posto oggetto...









