N. 6/2022 Torniamo a disquisire, ma da una diversa prospettiva, in ordine alla nota pronuncia della Corte di legittimità, riunita a Sezioni Unite, del 30 dicembre 2021 n. 41994 la quale, ricordiamo,...

articoli
News Room
Fideiussioni e schema ABI: le Sezioni Unite confermano la nullità parziale derivante dalla violazione della normativa antitrust. Ed ora?
N. 5/2022 "I contratti di fideiussione a valle di intese dichiarate parzialmente nulle dall'Autorità Garante, in relazione alle sole clausole contrastanti con la L. n. 287 del 1990, art. 2, comma 2,...
Il privilegio processuale fondiario è applicabile alla procedura di sovraindebitamento? Analizziamo gli orientamenti della giurisprudenza di merito
N. 4/2022 Il problema dell’applicazione o meno dell’art.41 T.U.B. alla procedura di sovraindebitamento è stato oggetto di esame da parte della giurisprudenza di merito e, nello specifico, si è posto...
Riforma del pignoramento presso terzi: riflessioni a “prima lettura”.
N. 3/2022 Il nuovo anno ha portato con sé un aggiornamento della disciplina in materia di pignoramento presso terzi, che ha destato sconcerto tra gli operatori del settore, scatenando critiche e...
Confisca penale della garanzia reale rilasciata dal terzo estraneo ai fatti: quale tutela per il Servicer?
N. 2/2022 In materia di valorizzazione dei portafogli di crediti NPL, uno degli ostacoli sempre più frequente alla recuperabilità è la confisca penale sull’immobile gravato da ipoteca posta a...
Direttiva UE 2021/2167: quali norme per i gestori e acquirenti di portafogli NPLs?
N. 1/2022 L’8 dicembre 2021 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea la Direttiva 2021/2167 relativa ai gestori e agli acquirenti di crediti i cui Stati Membri recepiranno entro...
Fideiussioni e schema ABI: facciamo il punto.
N. 41/2021 La tematica relativa allo schema di fideiussioni dettato dall’ABI risulta ad oggi ancora controversa e non del tutto definita. La Suprema Corte sta cercando di sancire, in assenza di un...
Mezzi di impugnazione avverso i provvedimenti degli ausiliari del G.E.
N. 40/2021 Capita sempre più frequentemente di assistere ad azioni da parte dei debitori tese a rallentare l’andamento delle operazioni di vendita impugnando atti compiuti dagli ausiliari del G.E.....
Bilancio non depositato? Inammissibilità del concordato (in bianco)
N. 39/2021 Con la sentenza n. 33594 dell’11 novembre 2021, la Corte di Cassazione ha stabilito che, nel caso di domanda di concordato preventivo depositata in applicazione dell’art. 161, sesto...
Overruling e mediazione obbligatoria nei giudizi di opposizione a decreto ingiuntivo: rimessione in termini?
N. 38/2021 Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione si sono di recente pronunciate con riferimento alla questione relativa all’identificazione, in caso di mediazione c.d. obbligatoria (di cui...