N. 26/2021 La Cassazione è tornata recentissimamente sul delicato tema della ripetizione dell’indebito richiesto alla banca dal correntista sulla scorta di invocata nullità di clausole presenti nel...

articoli
News Room
Profili di responsabilità degli amministratori di società in crisi e risarcibilità del danno
N. 25/2021 Secondo i principi generali del nostro ordinamento la responsabilità civile degli amministratori di una s.r.l. deriva dall’inadempimento degli obblighi imposti dalla legge e/o dallo...
Pignoramento immobiliare oltre quota? Opposizione del debitore inammissibile
N. 24/2021 L’opposizione agli atti esecutivi svolta dal debitore - che ritiene nullo il pignoramento avente ad oggetto una quota parte che esorbita il proprio diritto reale sul bene – è...
Le procedure familiari. Un aiuto ai debitori e una maggiore garanzia per i creditori.
N. 23/2021 La riforma delle procedure concorsuali introdotta con il D.lgs 14 del 2019 ha apportato, tra le tante, importanti modifiche alla L. n. 3 del 27 gennaio 2012 cercando di colmare alcuni...
Moratorie: a che punto siamo?
N. 22/2021 Con il decreto legge del 17 marzo 2020, cosiddetto decreto “Cura Italia”, è stata introdotta la possibilità, per chi ha sottoscritto un mutuo e si trova in difficoltà economica a causa...
Opposizione (a d.i.) fa sempre rima con impugnazione? La questione rimessa alle S.S.U.U.
N. 21/2021 “L’opposizione a decreto ingiuntivo concesso in materia di controversie locatizie, come tale soggetta al rito speciale di cui all’art. 447bis c.p.c., che sia erroneamente proposta con...
Procedura di liquidazione del patrimonio in assenza di attivo immobiliare
N. 20/2021 In un contesto pandemico che stiamo vivendo, le procedure di composizione della crisi assumono ancora maggior rilevanza.Per tale ragione è utile approfondire la tematica relativa alla...
Creditor creditoris e il terzo: quali diritti e quali rimedi?
N. 19/2021 Con riferimento alla materia del soddisfacimento della pretesa creditoria mediante l’aggressione di credito che il debitore vanta - a sua volta - nei confronti di terzo, una riflessione...
Zombie lending ai tempi della pandemia: prospettiva italiana e approccio europeo
N. 18/2021 Il fenomeno dello “Zombie Lending”, o “Bank Zombification” preoccupa in epoca Covid – 19. Mai come in questa fase di depressione economica, infatti, il mondo finanziario si interessa...
Revocatoria degli atti dispositivi insiti negli accordi di separazione dei coniugi
N. 17/2021 La giurisprudenza ha avuto più volte occasione di pronunciarsi sulla possibilità, da parte dei creditori di uno dei due coniugi, di esperire azione revocatoria ordinaria nei riguardi di...