N. 2/2025 Confermata la validitĆ del contratto di mutuo con deposito cauzionale come titolo esecutivo Nota a Tribunale di Cuneo, decreto del 12 dicembre 2024 Con decreto del 12 dicembre 2024, il...

articoli
News Room
TitolaritĆ del diritto di credito: la prova può essere ricavata anche dalla specifica ammissione di controparte o dall’articolazione di difese incompatibili con la contestazione
N. 1/2025 Notifica tramite posta elettronica certificata: casella piena del destinatario Nota a SS.UU. Cass. n. 28452 del 05 Novembre 2024 Con la sentenza in commento, la Corte Suprema ha dato una...
Notifica tramite posta elettronica certificata: casella piena del destinatario
N. 28/2024 Notifica tramite posta elettronica certificata: casella piena del destinatario Nota a SS.UU. Cass. n. 28452 del 05 Novembre 2024 Con la sentenza in commento, la Corte Suprema ha dato una...
NullitĆ della clausola di rinuncia ai termini ex art. 1957 c.c.
N. 27/2024 NullitĆ della clausola di rinuncia ai termini ex art. 1957 c.c. Con laĀ recente ordinanza n. 20648 del 24 luglio 2024, la Corte di Cassazione ha sancito la nullitĆ parziale di un contratto...
La Cassazione sullāestensibilitĆ alle fideiussioni specifiche della nullitĆ delle clausole contrattuali in violazione della normativa anticoncorrenziale
N. 26/2024 La Cassazione sullāestensibilitĆ alle fideiussioni specifiche della nullitĆ delle clausole contrattuali in violazione della normativa anticoncorrenziale Con la recente sentenza n. 27243...
AmmissibilitĆ delle domande alternative del creditore nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo
N. 25/2024 AmmissibilitĆ delle domande alternative del creditore nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo Con sentenza n. 26727, emessa il 25 giugno 2024 e depositata in Cancelleria il 15...
Espropriazione del bene compreso nel fondo patrimoniale concesso in ipoteca
N. 24/2024 Espropriazione del bene compreso nel fondo patrimoniale concesso in ipoteca Il presente articolo approfondisce il rapporto tra il diritto del creditore di escutere lāipoteca concessa dai...
Sequestro penale: la cessione del credito in blocco intervenuta successivamente non comporta ex se la mala fede del cessionario, il quale ĆØ tenuto a dimostrare la buona fede del creditore originario
N. 23/2024 Sequestro penale: la cessione del credito in blocco intervenuta successivamente non comporta ex se la mala fede del cessionario, il quale ĆØ tenuto a dimostrare la buona fede del creditore...
La prova della cessione dei crediti in blocco
N. 22/2024 La prova della cessione dei crediti in blocco Con la sentenza n. 3405 del 6 febbraio 2024 la Corte di Cassazione ha affrontato, ancora una volta, il tema dei requisiti probatori necessari...
Liquidazione controllata: la Corte di Cassazione conferma lāapplicabilitĆ del privilegio di cui allāart. 41 del d.lgs. 1° settembre 1993, n. 385 (t.u.b.)
N. 21/2024 Liquidazione controllata: la Corte di Cassazione conferma lāapplicabilitĆ del privilegio di cui allāart. 41 del d.lgs. 1° settembre 1993, n. 385 (t.u.b.) La Prima Sezione della Corte di...