N. 11/2024 Cessione dei crediti in blocco e contratto autonomo di garanzia Nota a Cass. civ., ord. 29 febbraio 2024, n. 5478 La Suprema Corte, con la recentissima pronuncia in commento, fornisce...

articoli
News Room
Pignoramento di crediti verso terzi: le modifiche introdotte dall’art. 25 del d.l. 2 marzo 2024, n. 19 recante «Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)»
N. 10/2024 Pignoramento di crediti verso terzi: le modifiche introdotte dall’art. 25 del d.l. 2 marzo 2024, n. 19 recante «Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di...
Nullità del mutuo e consequenziale inefficacia delle garanzie fondiarie ottenute da terzi
N. 9/2024 Nullità del mutuo e consequenziale inefficacia delle garanzie fondiarie ottenute da terzi La Prima Sezione della Corte di Cassazione, con sentenza n. 3462 del 7 febbraio 2024, ha stabilito...
Nelle ipotesi di illegittima segnalazione alla Centrale Rischi, il danno causato non genera un “automatico” risarcimento
N. 8/2024 Nelle ipotesi di illegittima segnalazione alla Centrale Rischi, il danno causato non genera un “automatico” risarcimento Il diritto al risarcimento del danno non discende solo dalla...
Carenza di legittimazione debitore ad eccepire il vizio relativo alla legittimazione alla riscossione dello “Special Servicer” non vigilato ex art. 106 TUB
N. 7/2024 Carenza di legittimazione debitore ad eccepire il vizio relativo alla legittimazione alla riscossione dello Special Servicer non vigilato ex art. 106 TUB In materia di recupero di crediti...
Il contestato difetto di rappresentanza della mandataria non iscritta all’albo ex art. 106 TUB.
N. 6/2024 Il contestato difetto di rappresentanza della mandataria non iscritta all'albo ex art. 106 TUB. Il mondo giuridico è intricato e complesso, caratterizzato da una serie di norme e...
Fidejussione omnibus: la clausola di pagamento a prima richiesta, nella comune intenzione dei contraenti, costituisce deroga parziale all’art. 1957, comma 1, c.c.
N. 5/2024 Fidejussione omnibus: la clausola di pagamento a prima richiesta, nella comune intenzione dei contraenti, costituisce deroga parziale all’art. 1957, comma 1, c.c. Tribunale di Milano, Sez....
Credito a consumo: violazione dell’obbligo di valutazione del merito creditizio del consumatore e conformità delle disposizioni nazionali che la sanzionano con la nullità del contratto al diritto dell’Unione
N. 4/2024 Credito a consumo: violazione dell’obbligo di valutazione del merito creditizio del consumatore e conformità delle disposizioni nazionali che la sanzionano con la nullità del contratto al...
Mediazione e procura speciale sostanziale: per la partecipazione personale non occorre l’autentica notarile
N. 3/2024 Mediazione e procura speciale sostanziale: per la partecipazione personale non occorre l’autentica notarile (Trib. Milano, sent. n. 7689 del 6/10/2023) La giurisprudenza di merito torna...
Mutuo ipotecario: quando la concessione del finanziamento può ritenersi abusiva
N. 2/2024 Mutuo ipotecario: quando la concessione del finanziamento può ritenersi abusiva In diverse occasioni la giurisprudenza di legittimità si è pronunciata sul tema del ricorso abusivo al...