N. 35/2023 L’art. 41, comma 2, t.u.b. è applicabile alla procedura di liquidazione controllata disciplinata dal codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza? In assenza di un precedente di...
articoli
News Room
Fidejussione: decadenza del creditore ex art. 1957 c.c. per mancata proposizione di azioni di natura giudiziale entro sei mesi dalla scadenza dell’obbligazione principale
N. 34/2023 Fidejussione: decadenza del creditore ex art. 1957 c.c. per mancata proposizione di azioni di natura giudiziale entro sei mesi dalla scadenza dell’obbligazione principale Cass. Civ., Sez....
Sull’inammissibilità dell’opposizione ex artt. 615 e 617 c.p.c. per la deduzione della nullità della notificazione del decreto ingiuntivo
N. 33/2023 Sull’inammissibilità dell’opposizione ex artt. 615 e 617 c.p.c. per la deduzione della nullità della notificazione del decreto ingiuntivo Cass. Civ., Sez. IIIª, ord. 16 maggio 2023, n....
Sull’azione di ripetizione dell’indebito esercitata dal correntista e l’eccezione della banca sulla prescrizione del diritto di credito
N. 32/2023 Sull'azione di ripetizione dell'indebito esercitata dal correntista e l’eccezione della banca sulla prescrizione del diritto di credito in materia di cancellazione della trascrizione del...
Principi in materia di cancellazione della trascrizione del pignoramento
N. 31/2023 Principi in materia di cancellazione della trascrizione del pignoramento Con l’ordinanza n. 23941 del 07.08.2023 la Corte di Cassazione ha affermato alcuni rilevanti principi in materia...
La proposta di legge sull’opzione del debitore per il riacquisto dei crediti in sofferenza
N. 30/2023 La proposta di legge sull’opzione del debitore per il riacquisto dei crediti in sofferenza È in discussione presso la VIª Commissione Finanze della Camera dei Deputati la proposta di...
Azione revocatoria fallimentare: «la normalità dell’atto estintivo di un debito pecuniario corrisponde a un dato oggettivo»
N. 29/2023 Azione revocatoria fallimentare: «la normalità dell’atto estintivo di un debito pecuniario corrisponde a un dato oggettivo» Con la sentenza n. 17949, emessa il 14 marzo 2023 e depositata...
Inammissibilità del piano del consumatore in caso di passivo promiscuo
N. 28/2023 Inammissibilità del piano del consumatore in caso di passivo promiscuo Sul tema della ristrutturazione dei debiti, si segnala una recente sentenza emessa dalla Corte di Appello di Bologna...
L’orientamento della Corte di Cassazione in merito alla prova della cessione dei crediti in blocco ex art. 58 TUB
N. 27/2023 L’orientamento della Corte di Cassazione in merito alla prova della cessione dei crediti in blocco ex art. 58 TUB Come noto, la cessione del credito opera una successione nel lato attivo...
RAPPORTI TRA ESECUZIONE FORZATA E FALLIMENTO – Giudizio di accertamento dell’obbligo del terzo – Disciplina anteriore alle modifiche apportate dalla L. n. 228/2012 – Sopravvenuto fallimento del terzo pignorato – Conseguenze – Improseguibilità – Fondamento
N. 26/2023 RAPPORTI TRA ESECUZIONE FORZATA E FALLIMENTO – Giudizio di accertamento dell’obbligo del terzo – Disciplina anteriore alle modifiche apportate dalla L. n. 228/2012 – Sopravvenuto...









